Progetto PRe FEu PRevenzione degli incendi per le Filiere del Legno
Il progetto Pre-FEu (PRevenzione degli incendi per le Filiere del Legno), finanziato nell’ambito dell’Operazione 16.2.1 del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte, si pone l’obiettivo di proteggere, valorizzare e rilanciare le filiere locali del legno ed i servizi ecosistemici forestali attraverso un piano di interventi innovativo che segua criteri di mitigazione del pericolo incendi e di valorizzazione della risorsa legno, e programmi l’utilizzo della biomassa in aree strategiche, su terreni pubblici e privati, per ridurre il rischio incendi a scala di paesaggio.
Il gruppo di lavoro del progetto Pre-FEu è composto da gestori della foresta pubblica e privata, ditte di utilizzazione forestale e Università di Torino. In particolare, nel partenariato sopra indicato, la Società Cooperativa PQ2011 riveste una funzione di assistenza esterna al progetto e svolge le proprie attività quale consulente incaricato dall’Unione Montana Valle Susa (UMVS).
Anno:
2022-2023
Committente:
Unione Montana
Valle Susa – Bussoleno (TO)
Prestazione:
Consulenza tecnica e predisposizione dei progetti pilota.

Nell’ambito di tale progetto i tecnici della cooperativa PQ2011 si sono occupati di:
- analisi territoriale preliminare volta ad individuare, in collaborazione con i tecnici del DISAFA dell’Università di Torino, siti idonei allo svolgimento delle attività pilota previste;
- organizzazione e partecipazione ad incontri pubblici con portatori di interesse pubblici e privati al fine di definire le aree su cui sviluppare i progetti pilota;
- predisposizione dei seguenti progetti pilota:
- Intervento sperimentale di fuoco prescritto all’interno di un viale tagliafuoco nel comune di Almese, finalizzato a ridurre i combustibili di superficie, modificare il comportamento dell’incendio potenziale ed aumentare la resistenza e resilienza all’incendio dei rimboschimenti di conifere;
- Realizzazione di un viale tagliafuoco attivo verde lungo la viabilità forestale esistente nel Comune di Almese. L’infrastruttura servirà a rendere più efficaci e sicuri gli interventi di lotta attiva agli incendi in un’area occupata da rimboschimenti di conifere con strutture tendenzialmente monoplane ad alto rischio in caso di incendio;
- Intervento selvicolturale su area mista pubblico-privata, in comune di Condove (taglio in aree di pertinenza di reti tecnologiche e taglio intercalare – diradamento selettivo irregolare).
- Intervento sperimentale di fuoco prescritto all’interno di un viale tagliafuoco nel comune di Almese, finalizzato a ridurre i combustibili di superficie, modificare il comportamento dell’incendio potenziale ed aumentare la resistenza e resilienza all’incendio dei rimboschimenti di conifere;

Gli obiettivi generali del progetto Pre-FEu sono:
- Ridurre il rischio di incendi di chioma ad alta intensità e severità;
- Favorire le possibilità di realizzare una lotta attiva al fuoco da parte delle squadre AIB;
- Aumentare i caratteri di auto-resistenza del popolamento forestale;
- Valorizzare economicamente il legname di risulta secondo una logica di filiera locale e di qualità.